Ricerca, studio e tecnologie alimentari sono al centro del nostro lavoro, per favorire la salute e ridurre il rischio di malnutrizione nelle persone con fragilità. Lavoriamo a stretto contatto con esperti nutrizionisti e responsabili della produzione alimentare per assicurare sempre un servizio di alta qualità e il miglior risultato nutrizionale.
Il consiglio d’Europa ha recentemente ribadito l’importanza della ristorazione ospedaliera come parte integrante della terapia clinica per chi soffre di alcune patologie come l’ipertensione, la disfagia, il diabete, ecc. tenendo sempre conto delle singole intolleranze e allergie del paziente. La letteratura scientifica evidenzia come un intervento esclusivamente finalizzato alla valutazione dello stato nutrizionale seguito da una corretta pianificazione e gestione della prestazione assistenziale riduce la malnutrizione nei soggetti fragili.
Nutricare è il primo studio di tipo sperimentale interventistico che dimostra come “l’applicazione di protocolli coerenti con il fabbisogno energetico e proteico basati su normali cibi a texture modificata, consentono di incidere sul benessere complessivo del paziente fragile”.
Le etichette nutrizionali riportate sui nostri prodotti alimentari indicano il valore energetico e il contenuto in termini di grassi, carboidrati, fibre alimentari, proteine, sodio, vitamine e sali minerali.
Tutti i nostri alimenti sono corredati da schede tecniche che descrivono in modo preciso gli ingredienti, rendendo semplice e sicura la scelta alimentare nel rispetto delle esigenze nutrizionali personalizzate.